EnglishItaliano
News & Eventi

Dieci anni di La Liste: Chef Tormolino porta l’eccellenza italiana nell’olimpo della gastronomia mondiale

Il 24 novembre 2025, Parigi accoglierà le più importanti personalità dell’alta cucina internazionale per celebrare il decimo anniversario di La Liste, uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama gastronomico globale. In questa cornice d’eccezione, Chef Alessandro Tormolino, alla guida del ristorante Sensi di Amalfi, è stato invitato a creare una proposta speciale per l’aperitivo del gala, come unico rappresentante per l’Italia. La sua creazione racconterà il legame profondo con il territorio e la sua visione contemporanea della cucina vegetale e mediterranea, fondendo tecnica, eleganza e identità. Per Sensi, per Amalfi e per la gastronomia italiana, questo invito rappresenta una conferma della solidità e dell’originalità della filosofia dello chef, già premiato da La Liste nel 2019 con il Young Chefs Award, riconoscimento che segnò l’inizio di un dialogo virtuoso con la scena gastronomica mondiale.

La visione di Sensi secondo La Liste: un nuovo linguaggio della purezza mediterranea

Nella presentazione che La Liste dedica al ristorante, Sensi viene descritto come un luogo capace di offrire “una nuova visione della purezza mediterranea”. È una cucina poetica, essenziale e profondamente radicata nella natura, dove gli ingredienti vengono valorizzati nella loro forma più autentica. La filosofia di Tormolino nella sua proposta naturale è rigorosa ma liberante: nessun uso di sale, zucchero raffinato, farina, latte o latticini. Ciò che altrove sarebbe una sfida, nella cucina di Sensi diventa un racconto luminoso di sapori e consistenze, reso possibile da una tecnica raffinata e da una sensibilità maturata in oltre quindici anni di esperienza accanto a grandi maestri della gastronomia internazionale. Dal 2017, questa visione prende vita in un ambiente che unisce architettura storica, arte contemporanea e la straordinaria cornice del Golfo di Salerno, restituendo agli ospiti una percezione autentica e armoniosa della Costa Divina.

Dieci anni di La Liste: una nuova narrazione dell’eccellenza culinaria

Il 2025 è un anno simbolico per La Liste, che festeggia un decennio dalla sua fondazione. La guida è nata con l’intento di costruire la classifica globale dei ristoranti più affidabile e inclusiva, basata su un metodo di aggregazione ispirato ai principi di trasparenza e continua ricerca dell’eccellenza. Fin dalla prima Top 1.000 presentata nel 2015, La Liste ha raccolto e analizzato migliaia di fonti — dalle guide gastronomiche ai media internazionali — costruendo una visione ampia e imparziale della ristorazione mondiale. Negli anni, la guida è cresciuta fino a diventare una comunità globale che valorizza talenti, culture e identità gastronomiche diverse. In dieci anni, La Liste è diventata un punto di riferimento per autenticità, creatività e diversità nel mondo della gastronomia.

Il Gala 2025: una serata che unisce Parigi e New York

Il gala del decimo anniversario sarà un evento unico, costruito come un dialogo gastronomico tra Parigi e New York. La cena celebrativa porterà la firma di quattro figure iconiche della ristorazione mondiale: Daniel Boulud, Eric Ripert, Guy Savoy e Claire Heitzler. Nelle sale storiche del Ministero per l’Europa e gli Affari Esteri francese, gli chef di caratura mondiale si riuniranno per vivere una serata dedicata all’ispirazione, alla celebrazione dei talenti e alla rivelazione della Top 1.000 dei migliori ristoranti del mondo 2026, insieme ai premi speciali che definiscono le nuove traiettorie della gastronomia internazionale. Per Chef Alessandro Tormolino, Parigi è una città simbolica. Qui, nel 2019, ricevette il Young Chefs Award che segnò l’inizio di un percorso di riconoscimenti internazionali. Oggi rappresentare l’Italia non solo attraverso un piatto, ma attraverso una visione gastronomica che parla di natura, ricerca, tecnica e identità mediterranea, per celebrare i 10 anni di La Liste, è un punto di orgoglio. Mentre la città di Parigi si prepara a celebrare un decennio di eccellenza e innovazione, Sensi porta la sua voce, il suo territorio e la sua purezza mediterranea nel cuore della scena internazionale.